Ricerca avanzata Visualizza il carrello
Il tuo carrello è attualmente vuoto.

Un po di sana follia per una maggiore creatività

Cosa hanno in comune Lady Gaga e Michael Jackson  ? A parte l'abbigliamento stravagante e i comportamenti inattesi sul palco, tutti e due hanno un enorme talento !

Gli scienziati hanno studiato a lungo il lagame tra creatività e eccentricità. Coloro che esprimono più volentieri la propria creatività in maniera stravagante posseggono quella che viene chiamata cognizione distribuita (i fenomeni cognitivi vanno aldilà del solo individuo, aumentandone la creatività). Per questo, l'abbigliamento di Lady Gaga e di Bubbles, lo scimpanzé di Michael, sono la prova delle loro capacità creative.

Per i musicisti e i cantanti meno bizzarri, è la prova che lasciandosi andare si permette alla propria creatività di esprimersi e quindi di fare progressi notevoli e inattesi.

7 consigli d'esperti per l'articolazione

Cantare vuol dire trasmettere un messaggio, in questo caso il testo. Se l'articolazione non è corretta, troppo debole o nascosta dagli effetti stilistici, il messaggio sarà trasmesso difficilmente. .

Diversamente dalla conversazione, quando si canta l'interlocutore non può chiedere di ripetere. Se il messaggio è confuso, nonostante la voce di velluto, si rischia di provocare una frustrazione nell'ascoltatore.