Ricerca avanzata Visualizza il carrello
Il tuo carrello è attualmente vuoto.

7 consigli d'esperti per l'articolazione

Cantare vuol dire trasmettere un messaggio, in questo caso il testo. Se l'articolazione non è corretta, troppo debole o nascosta dagli effetti stilistici, il messaggio sarà trasmesso difficilmente. .

Diversamente dalla conversazione, quando si canta l'interlocutore non può chiedere di ripetere. Se il messaggio è confuso, nonostante la voce di velluto, si rischia di provocare una frustrazione nell'ascoltatore.

Le cantanti la cui voce somiglia a quella di Céline Dion, Lara Fabian, Jessie J o Mariah Carey sono a volte derise per le loro mimiche considerate esagerate. In realtà, tutte padroneggiano perfettamente la respirazione e articolano ogni sillaba come si deve.

Diversi vantaggi

Articolare bene migliora il canto sotto tutti i punti di vista :

Qualche esercizio

Prima di iniziare : effettua dei movimenti respiratori per scaldare i muscoli e rendere più tonica l'articolazione. Le smorfie funzionano benissimo ! Massaggia poi le parti utilizzate: labbra, guance, collo, ecc.

Il primo è semplicissimo, e ti convincerà dell'importanza dell"articolazione. Canta un brano di cui sai le parole, senza muovere troppo le labbra e la mascella. Poi canta la stessa cosa concentrando gli sforzi sull'articolazione. La differenza è notevole: più precisione e nitidezza.

Sussurra le parole senza che si percepisca il suono, poi aumenta progressivamente continuando a sussurrare.

Esercizi classici :quello solito della matita in bocca o quello degli scioglilingua ( dai famosi trentatré trentini alla capra sotto la panca alle tigri che combattono contro altre tigri).

Fai vocalizzi con le « A » e le « O », che fanno lavorare le labbra. Poi con la consonante « L », che farà lavorare la lingua. Canta poi queste sillabe con le scale.

Un esercizio per chi ha una voce nasale : cerca di visualizzare quello che succede dentro la bocca. La lingua è spinta contro il palato creando una tensione all'altezza della gola. Materializzare il problema permette a volte di risolverlo.

Fai dei cerchi con la lingua nell'incavo della guancia. . Dieci per ogni lato.


Continua a leggere

5 Fatti Musicali Da Conoscere

La musica è sempre stata più di un semplice intrattenimento, è uno specchio della società, un laboratorio di...

Suonando dal vivo da casa

Non hai bisogno di un'intera squadra di produzione per far prendere vita alla musica. Quando lavori da casa, in un...

Insegnare il canto come dal vivo: lo strumento segreto dietro il vero progresso

Anni fa, gli insegnanti di canto si affidavano molto agli strumenti acustici come la chitarra o il pianoforte. Erano...


Accedi per lasciare una risposta.
5 commenti
  • 8 annos fa
      Grazie!....Consigli utili e preziosi!!!
    • 8 annos fa
        Grazie per i preziosi suggerimenti!
      • 8 annos fa
          thanks for your advice, very helpful to us singing, but it would be useful to make a window with all the advice you give, so that we can do there and we print them and understanding what we do exercises, a booklet, by stamparci, or of the sheets together, a kind of paper over, thank you thank Lucio
        • 8 annos fa
            Grazie, consigli utilissimi !!
          • 8 annos fa
              GRAZIE per i fantastici consigli.