Ricerca avanzata Visualizza il carrello
Il tuo carrello è attualmente vuoto.

Basso o soprano ? Scopri che tipo di voce hai !

Soprano, mezzosoprano o contralto : una serie TV americana, un tipo di pasta o una figura di ginnastica acrobatica ? Come molti di voi sapranno, niente di tutto questo! Questi termini indicano infatti le categorie vocali con cui si designano i cantanti, e che non sono riservati alla lirica o alle corali, ma si applicano a tutti. Allora, sei un soprano o un basso ? Scoprilo seguendo la guida.

Per scoprire che tipo di voce hai bisogna tenere conto di diversi fattori : il timbro (caldo, freddo, opaco, brillante, ecc.), la potenza, i dati corporei e soprattutto la tessitura.

Prima di tutto, cos'è la tessitura ?
Questo metodo di classificazione viene dal sistema Fach, che permette di classificare le tessiture e che si è sviluppato nella lirica tedesca alla fine del XIX secolo, per stabilire più facilmente che ruolo attribuire ad ogni cantante in base alla voce. La tessitura rappresenta l'insieme di note eseguite facilmente da un cantante, l'amplitudine dei suoni che è capace di riprodurre, dai più gravi ai più acuti. Il che non significa che sarà incapace di raggiungere i suoni che si collocano al di là del suo registro, ma la tessitura si limita alle note che si padroneggiano con facilità.

Detto questo, ecco le diverse categorie, dalle più gravi alle più acute. Vi riconoscerete senza dubbio in una di esse :

Basso

Da Re2 a Mi4
La voce più grave dello spettro maschile. Esistono due tipi di basso :
  • Basso-cantante, più acuto, capace di lirismo e soavità.
  • Basso profondo, la più grave, cavernosa e scura.
Bassi celebri : Ivan Rebroff, Jules Bastin, Tom Krause, René Pape

Baritono

Da Sol2 a Sol4
La voce intermedia maschile, tra il tenore e il basso. Esistono due varianti principali :
  • Baritono lirico, voce flessibile, calda e melodiosa.
  • Baritono drammatico caratterizzato da una voce elastica, solenne, ampia.
Baritoni celebri : Elvis Presley, Johnny Cash, Jeff Buckley, Gabriel Bacquier, Tito Gobbi

Tenore

Dal Do3 al Si4
La voce più acuta e potente per gli uomini :
  • Tenore drammatico, per le voci potenti.
  • Tenore lirico-spinto, la cui voce è estremamente potente e dotata di maggior volume, e che puo' spingersi fino agli acuti.
  • Tenore lirico, spazia dalla zona centrale a quella acuta.
  • Tenore leggero, caratterizzato da una sicura fluidità nelle note acute.
  • Haute-contre, caratterizzato dalla notevole estensione nel registro acuto.
Tenori celebri : Freddy Mercury, Luciano Pavarotti, Michael Jackson, Roberto Alagna, Enrico Caruso

Contraltista

Da Sol3 a Do6
È la voce più rara per gli uomini. Un contraltista è capace di rivaleggiare con una mezzosoprano o una soprano nel registro acuto.
Contraltisti celebri : Philippe Jaroussky, Farinelli, Klaus Nomi, Alfred Deller

Alto (o contralto)

Da Re3 a Fa5
È la voce più grave per le donne, ma anche la più rara, caratterizzata da un tono triste e un timbro leggermente opaco. Presenta un lato nobile, intenso e generoso.
  • Alto drammatico, potente e metallico
  • Contralto basso, potente e caldo
Contralto celebri : Adele, Amy Winehouse, Annie Lennox, Marian Anderson, Janet Baker, Kathleen Ferrier, Maureen Forrester

Mezzosoprano

Da Sol3 a La5
È il secondo registro più acuto per le voci femminili. Si distingue dal soprano per una tessitura più bassa e un timbro più profondo e caldo. Gran parte del repertorio lirico è scritto per questo tipo di voce, di cui esistono tre varianti :
  • Mezzosoprano drammatico, ricco e intenso
  • Mezzosoprano leggero, agile, ricco, brillante
  • Mezzosoprano lirico, forte e flessibile
Mezzosoprani celebri : Whitney Houston, Beyoncé, Madonna, Leona Lewis, Cecilia Bartoli, Cathy Berberian, Nadine Denize.

Soprano

Da Si3 a Sol6
È la voce più acuta che una donna o un bambino possa avere. Esistono le stesse cinque varianti dei tenori :
  • Soprano lirico-leggero o di coloratura
  • Soprano leggero
  • Soprano lirico
  • Soprano lirico-spinto
  • Soprano drammatico
Soprani celebri : Mariah Carey, Kelly Clarkson, Sarah Brightman, Maria Callas, Nathalie Dessay, Montserrat Caballé, Barbara Hendricks.

Ora che hai trovato la tua voce canta la canzone che fa per te !

Continua a leggere

I migliori brani senza batteria e basi musicali per migliorare la tua performance

Vuoi migliorare le tue abilità alla batteria? Che tu stia suonando per divertimento, allenamento o per prepararti a un...

Come brillare nel Karaoke con Band dal Vivo: Consigli e Trucchi per Cantanti

Il karaoke non è solo divertimento—è un modo per sviluppare abilità vocali, aumentare la fiducia e dominare il...

Perché le tue Basi Musicali ti Fanno Sembrare un Dilettante (e 10 Consigli per Migliorarle)

Se prendi la tua musica sul serio, utilizzare tracce di accompagnamento può elevare la tua performance. Tuttavia,...


Accedi per lasciare una risposta.
5 commenti
  • 9 annos fa
      I've beaten all of you guys: D2-F5 :) I'm a bass-baritone-tenor-countertenor!!
    • 9 annos fa
        Ciao, ho trovato la vostra guida molto interessante e sicuramente molto chiara nella spiegazione.Poi ognuno di noi esecutori dovrà rendersi conto se sarà possibile cantare i brani in tonalità originale.
      • 9 annos fa
          Potevate inserire una tastiera simulata con i suoni
        • 9 annos fa
            nella tabella su esposta dei vari registri ho notato delle imperfezioni tra loro.
          • 9 annos fa
              Ottima guida per sapersi regolare. Ma sarà possibile che le basi disponibili riportino questo consiglio per chi desidera interpretarle?