Il nostro lessico dei termini musicali
Le vacanze sono finite, l'abbronzatura quasi sparita, l'odore del mare lontano e le batterie cariche (o quasi). Allora largo alle penne colorate, alle Stabilo e ai taccuini e pronti per affrontare al meglio l'orribile ritorno dalle ferie!
Visto che vi vogliamo bene e che sappiamo che tra qualche giorno le vacanze vi sembreranno appartenere a un'epoca lontana, abbiamo deciso di facilitarvi la vita e il lavoro, dato che anche i vostri appuntamenti con la musica e Versione Karaoke, richiedono un minimo di impegno e di applicazione.
Ecco perché vi abbiamo preparato un lessico di tutti i termini un po barbari che vi tormentano durante la pratica di uno strumento o del canto.
Non hai l'orecchio musicale ? Impara a cantare !
Certo, alcuni artisti sono dotati per natura di muscoli vocali più forti, il che rende le cose più facili e veloci. Anche se non possiamo rivalizzare con le voci dei « più grandi » come Aretha Franklin, Freddie Mercury, o ancora Michael Jackson, non bisogna comunque scoraggiarsi: con un po di pratica e di esercizio, anche tu puoi essere all'altezza.
Come un muscolo, la voce (che è composta da diversi muscoli) può essere esercitata, rinforzata e migliorata.