Ricerca avanzata Visualizza il carrello
Il tuo carrello è attualmente vuoto.

Diventa un musicista migliore mentre sei in vacanza (e senza fare pratica)!

Relax. Per alcuni è questa la parola d'ordine quando si parla di vacanze, prendersi una pausa dal tran-tran quotidiano. Ma per cantanti e musicisti, staccare completamente potrebbe rivelarsi controproducente. Smettere di far pratica per diverse settimane infatti, potrebbe rallentare i progressi e peggio ancora, molte delle tecniche che hanno richiesto tempo per essere imparate possono essere facilmente dimenticate, alcuni automatismi svaniscono... Un chitarrista che sta lavorando sulla progressione di accordi, ad esempio, non può certo permettersi di mettere tutto in "stand-by" per qualche settimana o più. D'altro canto, potrebbe essere difficile per un batterista trovare spazio per il suo voluminoso strumento nel bagagliaio della berlina di famiglia. È allora impossibile continuare a far pratica durante le vacanze? Assolutamente no. In assenza di pratica intensiva, teoria, ascolto e osservazione possono essere buoni metodi per tenersi in allenamento. Non avere a portata di mano uno strumento può essere frustrante. Come fare allora per non dimenticare tutto? Se sei un cantante puoi esercitarti con i vocalizzi, se invece sei un chitarrista o un bassista, potresti pensare di acquistare uno strumento per allenare la muscolatura delle dita leggero e facile da trasportare, in modo da continuare ad esercitare potenza e velocità. Comunque, in queste circostanze, è importante tenere in allenamento quanto più possibile occhi e orecchie.

I segreti delle nostre basi mp3 personalizzate

A meno che tu non sia un musicista abituato a utilizzare complessi software di mixaggio, la pagina Versione Karaoke di Base personalizzata potrebbe sembrare complessa. Simile ad un mixer professionale vero e proprio, questa pagina può aiutarti a conoscere le funzioni di base di un software di mixaggio, rimanendo semplice da utilizzare.

Riceviamo molte domande su questo argomento, ma bastano pochi minuti per scoprire i segreti di questa pagina e usarla al meglio..

Consigli da musicisti esperti

Lo scrittore francese Georges Courteline scriveva : « Diffida dei consigli ma segui i buoni esempi ». Si sarebbe tentati di aggiungere che, se i buoni esempi forniscono questi consigli, è ancora meglio! Ecco dunque qualche suggerimento da parte di musicisti e cantanti che hanno attraversato, e superato, le stesse nostre difficoltà, ed hanno qualcosa da raccontarci in merito.

Le citazioni che seguono ci mostrano il cammino lungo il sentiero della musica.

Conosci la pagina « I miei file » ?

Nella pagina i miei files c’è tanto da vedere. Al di là della ricerca della tua musica preferita, trascorrerai con ogni probabilità la maggior parte del tuo tempo su questa pagina. Dedichiamole dunque un minuto per comprenderne meglio le funzionalità.

Canto, dunque sono: quando musica e filosofia si intrecciano

Let's turn our thoughts to the graduates of 2018, likely pondering their next step and examining their own philosophy. Philosophy, which consists to question the world around us, is everywhere and first and foremost, in songs. Unconvinced? Here are some examples that, willingly or not, are worth reflection.

The Singer's Diet

You’ve probably heard of "singing from the belly" but the relationship between digestion and your voice goes far beyond the technique of breathing. What you swallow can and often does affect your voice. Time to have a look at what’s in your shopping cart!