
Un sacco di astuzie per fare progressi
Nella pratica del canto o di uno strumento si tende a volte a tralasciare dei dettagli per ignoranza o facilità. Eppure possono rivelarsi estremamente utili! Ecco una guida delle astuzie che potrebbero aiutarti a fare progressi.
Riscaldarsi
Uno sportivo riscalda i musicali, evitate quindi di lanciarvi a freddo. Se sei cantante, non dimenticare i vocalizzi, se sei musicista degli esercizi di riscaldamento stimoleranno la circolazione sanguigna e i cromatismi renderanno le dita più agili.
Cantare o parlare suonando
Aiuta a separare la mente dall'esecuzione musicale, ad anticipare le note, le frasi e i movimenti delle mani.
Esercitarsi regolarmente
L'esercizio quotidiano, anche se breve, è molto più fruttuoso di una sessione intensiva irregolare.
L'amico clic
Certo, non è il più simpatico, è rigoroso e non ama improvvisare, ma è anche utile. Grazie a lui, imparerai ad accentuare i tempi forti e a mettere alla prova la tua precisione.
Stabilisci un programma
Fissati un obiettivo per ogni sessione. Eviterai di perdere tempo cercando di capire cosa fare o di ripetere cose già fatte. E in più, avrai la piacevole sensazione di fare progressi.
Registrarsi
Un registratore o un app del telefono andrà benissimo, ascoltarsi suonare o cantare è il modo migliore per capire dove si sbaglia.
Variare le posizioni
Spesso per facilità e comodità, si suona seduti. Ma se l'obiettivo è suonare in concerto, abituati a suonare in piedi, la posizione delle mani non è in effetti la stessa.
Cambiare ritmo
Il ritmo binario è il più naturale e facile, ma per migliorarsi bisogna cambiare le proprie abitudini e provare 7/8, 5/4, 3/3.
Suonare e cantare con altri
Ritmo, posizione, tutto cambia quando si suona in gruppo!
Conoscere le note e le scale
Può sembrare noioso, ma quando avrete imparato a riprodurle istintivamente, vi aiuteranno ad improvvisare.
Non dimenticare il mignolo !
Il mignolo è il dito meno agile e il più difficile da rendere muscoloso, ma è molto utile e permette delle aperture importanti delle note per alcuni accordi. Non esitare ad usarlo.
La cura dello strumento
Puliscilo regolarmente, sostituisci gli elementi che mostrano segni di usura (le corde della chitarra o del basso prima che si ossidino, ad esempio) e non dimenticare i prodotti necessari (come il fast fret per la chitarra).
Suonare o cantare su un pezzo
Riprodurre quello che senti o intercalarti in contro-voce, coro o improvvisando un assolo sono eccellenti esercizi da praticare.
Vuoi aggiungere altro ? Condividi i tuoi consigli nei commenti.
Pubblicato il : 5 luglio 2016