
Imporre una routine per ottenere il massimo
Allora, come ottenere il massimo stabilendo una routine che ti permetterà di migliorare? Ecco le nostre astuzie …
Capire quali obiettivi si hanno
Vuoi firmare un contratto con una casa discografica o giusto praticare uno strumento ? Una volta capito quello che si cerca, è più facile ottenere il massimo dalle ore di pratica e stabilire degli obiettivi realisti, scacciando i sensi di colpa.
Usa i mezzi appropriati
Non sei l'unico! Per tutti, imporsi una disciplina e una routine puo' essere difficile: per fortuna, esistono degli strumenti on-line che ti aiuteranno a seguire e misurare i progressi fatti. I nostri Playbacks personalizzati potranno aiutarti a perfezionare il tuo modo di cantare o di suonare, permettendoti di creare il tuo mix grazie alle piste separate. Una soluzione da provare !!
Impegnati !
Impegnarsi vuol dire essere già a metà dell'opera. Trovare il tempo e l'energia puo' rivelarsi difficile: cerca quindi di fissarti un obiettivo preciso (ad esempio: « Mi esercitero' 4 volte a settimana per almeno 30 minuti ») . Pianifica le sessioni e segnale sull'agenda, per evitare di organizzare altre cose. Preferisci la mattina o la sera? Decidi quali sono i momenti migliori per te. Non metterti bastoni tra le ruote ! Constata i progressi che fai e accordati delle ricompense. Ovviamente, è meglio non esagerare per evitare sovraccarichi inutili.
Esercitati con attenzione
È facile suonare sempre la stessa cosa, quasi automaticamente, ma in questo caso si rischia di esercitarsi inutilmente. Oltre alla noia, è una perdita di tempo, visto che non si va al di là dei propri limiti. Esercitarsi in modo cosciente e voluto significa prestare attenzione a come ci si esercita, alla posizione e a tutte le azioni che ne derivano. Significa quindi esercitarsi in maniera coerente e strutturata, analizzando i punti positivi e negativi e accordandosi il tempo necessario per correggere i propri errori.
L'esercizio è fondamentale per ottenere una certa auto-disciplina, e i progressi sono garantiti con un po d'organizzazione, di perserveranza e di tempo.
Pubblicato il : 1 febbraio 2016