Ricerca avanzata Visualizza il carrello
Il tuo carrello è attualmente vuoto.

Breve storia dei duetti

Come un eco a San Valentino che sta per arrivare, una certa complicità sembra essersi instaurata tra alcuni famosi artisti che hanno deciso di esibirsi in duetto.

Dopo Jay-Z e Beyoncé, Eminem e Rihanna, Drake e Lil Wayne, ecco ora Tony Bennett e Lady Gaga pronti ad associarsi sul palco. La stessa cosa accadrà con Sting e Paul Simon. I due giganti della musica pop internazionale uniranno infatti il loro talento e il loro repertorio dando vita ad un tour sensazionale che li vedrà sulla scena dello Zénith di Parigi.

Se per Sting è la prima volta, trattandosi di un artista più abituato a prodursi solo o in trio con Police, Paul Simon è invece entrato nella leggenda per la sua collaborazione con Art Garfunkel. Insieme, basandosi sulle composizioni folk del primo, hanno elevato ad arte le loro sontuose armonie vocali, seguendo in questo modo le tracce dei loro idoli, gli Everly Brothers o i Righteous Brothers.

Questo savoir-faire ha dato vita ad altre memorabili associazioni in tutti gli stili musicali. Ricordiamo ad esempio Sonny And Cher e in particolare la tenera ballata hippie « I Got You Babe », Ike e Tina Turner, su un ritmo Rhythm’n’blues indiavolato, Johnny Cash e June Carter per la country, e più recentemente, Eurythmics, con Annie Lennox e Dave Stewart, che hanno portato la new-wave nel mainstream o Amadou e Mariam, che hanno fatto accendere i riflettori sulla musica africana nel passaggio al XXI secolo. Questi duetti hanno condiviso non solo l'amore per la musica, ma molto di più, formando spesso delle coppie non solo sul palco.

Alcuni di loro hanno alimentato il gioco dei rapporti sentimentali veri e falsi, come Jack e Meg White, dei White Stripes, che hanno a lungo sostenuto di essere fratello e sorella, quando invece erano stati sposati per poi divorziare. O ancora, le due cantanti del gruppo Eurodance t.A.T.u. (nome che non lascia spazio ad alcun dubbio, questa ama quella in russo) che hanno, con un bacio, scatenato la censura nel loro paese, simulando una relazione inventata appositamente dal loro produttore.

I duetti musicali raggiungeranno il culmine in Inghilterra negli anni Ottanta, con i Pet Shop Boys (Neil Tennant e Chris Lowe), i Buggles (Geoff Downes e Trevor Horn), Wham ! (George Michael e Andrew Ridgeley), o ancora Tears For Fears (Roland Orzabal e Curtis Smith, anche se tecnicamente accompagnati da altri musicisti). Negli anni 2000 la musica elettronica riprende questa Synthpop prolungandone il fascino. Citiamo ad esempio The Chemical Brothers, Air, Empire Of The Sun e naturalmente i Daft Punk. Senza contare Gnarls Barkley o Outkast, all'influenza hip-hop.

Altri duetti più effimeri hanno comunque segnato la storia della musica, per l'impatto provocato dalla loro notorietà o per la qualità delle canzoni prodotte : Paul McCartney e Stevie Wonder, Diana Ross e Lionel Richie, Britney Spears e Madonna, Freddie Mercury e Montserrat Caballé, Michael Jackson e Paul McCartney, Amy Winehouse e Tony Bennett, Phil Bailey e Phil Collins o ancora Nancy Sinatra e Frank Sinatra.

Ritrova tutti questi grandi duetti, le cui canzoni evocano spesso l'amore, su Versione Karaoke e festeggia San Valentino col tuo partner o i tuoi amici!

Continua a leggere

I migliori brani senza batteria e basi musicali per migliorare la tua performance

Vuoi migliorare le tue abilità alla batteria? Che tu stia suonando per divertimento, allenamento o per prepararti a un...

Come brillare nel Karaoke con Band dal Vivo: Consigli e Trucchi per Cantanti

Il karaoke non è solo divertimento—è un modo per sviluppare abilità vocali, aumentare la fiducia e dominare il...

Perché le tue Basi Musicali ti Fanno Sembrare un Dilettante (e 10 Consigli per Migliorarle)

Se prendi la tua musica sul serio, utilizzare tracce di accompagnamento può elevare la tua performance. Tuttavia,...


Commenta per primo
Accedi per lasciare una risposta.