Ricerca avanzata Visualizza il carrello
Il tuo carrello è attualmente vuoto.

Consiglio professionale : distendere la mascella per cantare meglio

Tra le parti del corpo stimolate quando si pratica il canto, la mascella è quella a cui si pensa di meno. In effetti, ci rendiamo conto della sua utilità soprattutto quando è in difficoltà. Nei momenti di stress, ansia, come quando si inizia un karaoke non avendo l'abitudine di praticarlo o quando si entra in scena per un concerto, sentiamo che si contrae e si tende sull'effetto dell'emozione. Come la gola stretta, la mascella contratta diventa allora un ostacolo alla diffusione sonora.

Bisogna quindi prestare la massima attenzione a questa parte chiamata « il condotto » anche prima di iniziare a cantare. Comme uno sportivo, il riscaldamento è importante. In questo caso, stirare la mascella per renderla più agile e vincere la famosa contrazione. Non c'è bisogno di imitare Jim Carrey, sarà sufficiente qualche semplice esercizio di rilassamento.

Primo esercizio : lasciare la presa

La cosa più semplice e naturale consiste nel lasciar andare la mascella. Apri lentamente la bocca - piano, senza slogartela - e lasciala pendere verso il basso, in direzione del collo. Il tuo sex-appel sarà messo a dura prova, non avrai l'aria molto intelligente, ma questo gesto rilasserà i muscoli tra i mascellari inferiori e superiori. Metti le dita nel punto di unione e cerca di trovare il buco che si è formato. Resta in questa posizione una decina di secondi.

Secondo esercizio : il massaggio

Metti l'indice e il medio dietro le guance, vicino le orecchie. Apri lentamente la bocca fino a quando sentirai un leggero sganciamento della mascella all'altezza del dito medio. Massaggia piano, non troppo forte. Sentirai rapidamente una gran voglia di sbadigliare. Non reprimerla, gli sbadigli esprimono il bisogno di rilassamento della mascella.

Terzo esercizio : il riposo della nuca

Metti le mani dietro la testa, all'altezza della nuca, come se tenessi la testa. Poi rilascia i muscoli della nuca. La testa è sostenuta solo dalle mani. Canta in questa posizione, sentirai la mascella distendersi e il canto diventare più sicuro.

Quarto esercizio : la lettura

Recita ad alta voce le sillabe che presentano una « o » chiusa e lunga ([o:] in fonetica). Per esempio, le parole « amore », « attore », « calore ». In questo modo permetterai alla mascella di lavorare e allo stesso tempo di rilassarsi.

Fai questi esercizi prima di prendere il microfono e lanciarti nel canto, sentirai rapidamente la differenza.


Continua a leggere

Suonando dal vivo da casa

Non hai bisogno di un'intera squadra di produzione per far prendere vita alla musica. Quando lavori da casa, in un...

Insegnare il canto come dal vivo: lo strumento segreto dietro il vero progresso

Anni fa, gli insegnanti di canto si affidavano molto agli strumenti acustici come la chitarra o il pianoforte. Erano...

La soluzione ideale per i creatori di contenuti: brani di sottofondo con licenza

Nell'attuale mondo dei contenuti, i creatori hanno bisogno di più che di buone idee: necessitano degli strumenti...


Accedi per lasciare una risposta.
5 commenti
  • 10 annos fa
      Aiutano a cantare meglio e anche a togliere le tensioni quotidiane. Consigli davvero preziosi. Grazie e se ne avete altri siamo qui....
    • 10 annos fa
        All right! Thanks!
      • 10 annos fa
          lo faccio già cn le mie allieve ed in effetti loro stesse vedono grandi differenze e ovviamente grandi risultati! :)
        • 10 annos fa
            Li ho subito messi in pratica....vera professionalità, un grazie di cuore.
          • 10 annos fa
              grazie infinite.